Dal calciomercato norvegese (aperto fino al 31 marzo) arriva una novità che riguarda il Lecce: il Valerenga infatti qualche giorno fa ha chiuso la cessione di Brynjar Ingi Bjarnason ai connazionali dell’ Hamarkameratene per una cifra attorno ai 200mila euro (tanto quanto era costato ai giallorossi che poi ne avevano incassati circa 50mila dalla cessione dello scorso anno, ndr), il che genera automaticamente una mini-plusvalenza di 20mila euro per le casse della società di Via Costadura che sul difensore islandese classe ’99 aveva pattuito un’opzione del 10% sulla futura rivendita.
Una cifra certamente irrisoria a questi livelli, ma se si considera che si vanno ad aggiungere ai già 50 mila ricavati qualche mese fa, per giunta per un calciatore di fatto mai impiegato e tutt’ora rimasto un oggetto misterioso è da considerarsi l’ennesima genialata dell’area tecnica salentina.

Lecce, arriva una mini-plusvalenza dalla cessione di un ex difensore: ecco perché…
-